Il 25 ottobre saremo chiamati alle primarie per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico.
Le quattro mozioni dei candidati:
Testo della Mozione di Pierluigi Bersani
Testo della Mozione di Dario Franceschini
Testo della Mozione di Ignazio Marino
Testo della Mozione di Amerigo Rutigliano
sabato 25 luglio 2009
martedì 26 maggio 2009
Il Presidente Gian Mario Spacca ad Ostra Vetere a fianco di Lorella Campolucci
Dopo il Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, anche Gian Mario Spacca Presidente della Regione Marche, sarà a Ostra Vetere a fianco della candidata a Sindaco alle prossime amministrative del 6 e 7 giugno 2009 Lorella Campolucci e della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere che la sostiene.
L’incontro pubblico si terrà venerdì 29 maggio alle ore 21.00 presso il Centro Sociale “Amici del Liscio” di Pongelli di Ostra Vetere.
L’incontro pubblico si terrà venerdì 29 maggio alle ore 21.00 presso il Centro Sociale “Amici del Liscio” di Pongelli di Ostra Vetere.

sabato 23 maggio 2009
I candidati a Sindaco del centrosinistra della Valle del Misa e del Nevola insieme
“Amici del Liscio” di Pongelli di Ostra Vetere che si è tenuto giovedì 21 maggio. Presenti i candidati a sindaco e i candidati consiglieri della Valle del Misa-Nevola delle liste sostenute dal
Partito Democratico che andranno al voto amministrativo il prossimo 6 e 7 giugno 2009.
I Candidati a Sindaco intervenuti, Lorella Campolucci per Ostra Vetere, Arduino Tassi per Serra de' Conti, Gianni Diamantini per Monterado, Raniero Serrani per Barbara e Sauro Petrini per Belvedere Ostrense, hanno sottolineato l'importanza della collaborazione e del poter fare sistema tra amministrazioni, e illustrato i punti saliente dei propri programmi elettorali.
Programmi elettorali che sono piuttosto una strategia comune per lo sviluppo del nostro territorio, con una attenzione particolare alle energie alternative, all'edilizia sostenibile, all'agricoltura, alla valorizzazione dei prodotti della nostra Valle, in un'ottica di nuove opportunità di lavoro e di progetti comuni per far fronte alla crisi e creare una rete di idee.
Una politica del “fare” e del “fare insieme”, ribadita anche dalla Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande intervenuta alla serata a sostegno dei candidati a sindaco e della candidatura di Palmiro Ucchielli al Parlamento Europeo. Presenti anche Emanuele Lodolini segretario provinciale del Partito Democratico, Leonardo Animali capogruppo Pd al consiglio provinciale ed il Sindaco uscente di Arcevia Silvio Purgatori.
“In questa fase difficile della politica, noi rappresentiamo valori che si basano sulla condivisione e non sulla autoreferenzialità” dice la Presidente Casagrande “Lo abbiamo dimostrato governando bene questo territorio in sinergia con la Regione e la Provincia ed ora ci auspichiamo di avere un nostro rappresentante al Parlamento Europeo: Palmiro Ucchielli, un uomo infaticabile, di grande passione e grande esperienza”
“L'Europa è un luogo di grandi e straordinarie opportunità, sia per quanto riguarda i finanziamenti, i progetti e quant'altro” afferma Palmiro Ucchielli già Presidente della Provincia di Pesaro Urbino “L'Europa che ho in mente è l'Europa dei cittadini e non dei governi. Un'Europa che insieme alla Provincia, alla Regione ed alle amministrazioni può far crescere il nostro territorio”.
“Vogliamo che i candidati a sindaco che sosteniamo vengano eletti il 6 e 7 giugno 2009” conclude il segretario Emanuele Lodolini “ e vogliamo che Palmiro Ucchielli sieda al parlamento europeo e che sia per tutto il territorio un punto di riferimento importante. Altro che andare a Bruxelles ad aprire uffici di collegamento!” A buon intenditor...
giovedì 21 maggio 2009
La Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere incontra il mondo del lavoro
L’assemblea pubblica per la presentazione del programma elettorale, si è tenuta mercoledì 20 maggio al “Salone Europa A. Spinelli” ed ha visto la partecipazione di una buona rappresentanza del mondo imprenditoriale ed economico di Ostra Vetere.
Lorella Campolucci ha introdotto la serata esponendo i punti principali del programma elettorale della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere già distribuito a tutte le famiglie. Un programma, è importante sottolinearlo, che è frutto di una campagna di ascolto attivata già dallo scorso autunno. Gli spunti, le riflessioni ed i suggerimenti raccolti ascoltando le esigenze delle associazioni di volontariato, di categoria, dello sport, sono ora tutti recepiti nel programma elettorale della Lista. Un metodo di lavoro, quello dell’ascolto e della collaborazione tra cittadini e amministrazione, che è diventato poi il punto di forza e di distinzione di questa squadra che sostiene la candidatura di Lorella Campolucci a Sindaco di Ostra Vetere.
In particolare si sono toccati i punti del programma che riguardano l’economia e lo sviluppo del territorio. Uno sviluppo sostenibile, con ampio spazio alle energie alternative, incentivi alle imprese e riduzione della pressione fiscale a carico dei cittadini e delle attività produttive. Un programma di sviluppo del territorio che tiene conto delle esigenze abitative, produttive, commerciali e artigianali dei cittadini. Attenzione all’ambiente e al risparmio energetico.
Gli intervenuti all’incontro hanno sollevato serie e interessanti riflessioni. In primo luogo l’isolamento sofferto dal nostro territorio e di conseguenza dalle nostre imprese, vuoi per la viabilità (vedi Arceviese) , vuoi per la mancanza di banda larga. La richiesta del mondo imprenditoriale ed economico è quella di poter rompere questo isolamento e dare “più peso politico al territorio” a cui si aggiunge di conseguenza, la necessità di attirare manodopera specializzata necessaria alle nostre imprese.
“La collaborazione e la sinergia fra enti, associazioni e gli altri comuni della valle, è un punto cardine del programma elettorale della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere” risponde Lorella Campolucci “Importante per risolvere problemi, avere accesso a finanziamenti, avere insomma più peso politico. Da soli non si va da nessuna parte. Per quanto ci riguarda, stiamo già gettando le basi per una rete tra le amministrazioni della valle. Giovedì 21 alle ore 21 al Centro Sociale Amici del Liscio di Pongelli tutti i candidati dei Comuni delle Valli Misa-Nevola s’incontreranno in una assemblea pubblica”.
“Per quanto riguarda la richiesta di manodopera specializzata” prosegue Lorella Campolucci, “il nostro programma prevede la collaborazione con l’Università di Agraria ed ha previsto progetti che riguardano anche gli Istituti Professionali per avviare stage formativi per studenti nelle imprese locali”
La Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere è pronta a fare la sua parte per il bene di tutta la comunità secondo il suo motto: Impegno a fare e a dare risposte concrete; Trasparenza nell’azione amministrativa, accesso alle informazioni e assemblee periodiche di ascolto e confronto.
di Maria Pettinari
giovedì 14 maggio 2009
Patrizia Casagrande Presidente della Provincia di Ancona: “Lorella Campolucci è una di voi!”
“Sono qui a sostenere Lorella Campolucci come Presidente della Provincia, come donna e come donna di sinistra, perché difficilmente ho visto tanta passione e tanto amore per il proprio territorio. D’altra parte ricordatevi: Lorella è una di voi!” Il Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande è intervenuta mercoledì 13 maggio all’assemblea pubblica della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere al Cinema Teatro “A. Sordi”.
Davanti ad una sala gremita di cittadini, la Presidente Casagrande ha elogiato Lorella Campolucci per aver messo insieme una squadra giovane ed elaborato un programma serio e concreto in una situazione politica molto difficile. “Apprezzo molto questa proposta di governo” prosegue la Presidente Casagrande “essere controcorrente rispetto al facile pensiero di chi ci governa, recuperare valori di eticità, solidarietà e condivisione, parole che ricorrono spesso nel programma di Lorella Campolucci, non è cosa da poco in un momento tanto difficile,, complicato da una crisi economica gravissima. La priorità di un Sindaco è quella di tenere insieme la comunità che deve essere preparata per la ripresa, una comunità che deve essere solida, accogliente e coesa. I principi ispiratori della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere vanno in questa direzione e la guida di Lorella Campolucci è una guida fatta di esperienza amministrativa e passione”.
Quello di Lorella Campolucci e della Lista che la sostiene secondo la Presidente Patrizia Casagrande, “è un progetto ambizioso, ma che tiene insieme l’identità collettiva e l’armonia del territorio. Un territorio dove i giovani possano programmare il loro futuro e gli anziani, le famiglie e i bambini non sentirsi mai soli. Un progetto ambizioso perché combatte i disagi derivanti da una politica aggressiva e autoreferenziale e metodi di falsificazione della realtà che pervadono la vita politica nazionale. Vogliamo perciò che dai governi locali venga un segnale forte di cambiamento, che rimetta al centro valori di eticità e solidarietà”
Molto apprezzato dal Presidente della Provincia di Ancona l’attenzione della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere per lo sviluppo sostenibile del territorio, per il risparmio energetico e le fonti di energia rinnovabile. Nel programma elettorale sono infatti previsti interventi per l’apposizione di pannelli fotovoltaici negli edifici pubblici ed al cimitero, in modo da alimentare le lampade votive con un immediato e quantificabile vantaggio per i cittadini.
Lorella Campolucci ha proseguito poi con l’esposizione dei punti più importanti del programma elettorale della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere che verrà a giorni recapitato a tutte le famiglie di Ostra Vetere, non prima però di chiarire alcuni punti oggetto di discussione in questi giorni.
“Vogliamo sgombrare subito il campo da ambiguità che possono creare confusione, e non tanto perché dobbiamo dare ‘delle risposte’, perché risposte ne deve dare semmai questa amministrazione” dice Lorella Campolucci “ In questi cinque anni abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso della spesa corrente. Si è speso tanto, in tutti i sensi, per una promozione non si sa bene di chi e di che cosa visto che dagli incontri che abbiamo avuto con le organizzazioni, quello della valorizzazione dei prodotti locali è stata la maggiore richiesta. Dal 2006 abbiamo avuto un aumento dell’imposizione fiscale, dei debito fuori bilancio per cui sono stati venduti due ex scuole il cui introito non è bastato a sanare la situazione. Ci chiedono come faremo a governare se la situazione finanziaria è così critica. Ebbene vorrei che sia chiaro che la nostra idea di politica è diversa, parte dalle esigenze dei cittadini e dalla ricerca di soluzioni condivise con gli stessi cittadini. Un’idea di politica che non può prescindere dal controllo e dalla razionalizzazione dei costi della politica, che passa attraverso la valorizzazione delle professionalità presenti all’interno dell’amministrazione evitando sprechi pari a 160mila euro circa più incentivi per un ufficio di staff. Una politica che è fatta di collaborazione con i comuni del territorio, lavorare in rete significa razionalizzare costi e condividere vantaggi per i cittadini. Una politica ‘trasparente’ che significa accesso alle informazioni e ad agli atti. Ricordiamo che la minoranza uscente ha speso 8 mesi dall’insediamento dell’attuale amministrazione, per visionare documenti, ed è dovuta ricorrere ad un avvocato”.
“Amministrare la cosa pubblica” prosegue Lorella Campolucci “ significa mettersi a disposizione della comunità con spirito di servizio e umiltà, per il bene comune e la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere è pronta e capace per adempiere a questo compito”.
Davanti ad una sala gremita di cittadini, la Presidente Casagrande ha elogiato Lorella Campolucci per aver messo insieme una squadra giovane ed elaborato un programma serio e concreto in una situazione politica molto difficile. “Apprezzo molto questa proposta di governo” prosegue la Presidente Casagrande “essere controcorrente rispetto al facile pensiero di chi ci governa, recuperare valori di eticità, solidarietà e condivisione, parole che ricorrono spesso nel programma di Lorella Campolucci, non è cosa da poco in un momento tanto difficile,, complicato da una crisi economica gravissima. La priorità di un Sindaco è quella di tenere insieme la comunità che deve essere preparata per la ripresa, una comunità che deve essere solida, accogliente e coesa. I principi ispiratori della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere vanno in questa direzione e la guida di Lorella Campolucci è una guida fatta di esperienza amministrativa e passione”.
Quello di Lorella Campolucci e della Lista che la sostiene secondo la Presidente Patrizia Casagrande, “è un progetto ambizioso, ma che tiene insieme l’identità collettiva e l’armonia del territorio. Un territorio dove i giovani possano programmare il loro futuro e gli anziani, le famiglie e i bambini non sentirsi mai soli. Un progetto ambizioso perché combatte i disagi derivanti da una politica aggressiva e autoreferenziale e metodi di falsificazione della realtà che pervadono la vita politica nazionale. Vogliamo perciò che dai governi locali venga un segnale forte di cambiamento, che rimetta al centro valori di eticità e solidarietà”
Molto apprezzato dal Presidente della Provincia di Ancona l’attenzione della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere per lo sviluppo sostenibile del territorio, per il risparmio energetico e le fonti di energia rinnovabile. Nel programma elettorale sono infatti previsti interventi per l’apposizione di pannelli fotovoltaici negli edifici pubblici ed al cimitero, in modo da alimentare le lampade votive con un immediato e quantificabile vantaggio per i cittadini.
Lorella Campolucci ha proseguito poi con l’esposizione dei punti più importanti del programma elettorale della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere che verrà a giorni recapitato a tutte le famiglie di Ostra Vetere, non prima però di chiarire alcuni punti oggetto di discussione in questi giorni.
“Vogliamo sgombrare subito il campo da ambiguità che possono creare confusione, e non tanto perché dobbiamo dare ‘delle risposte’, perché risposte ne deve dare semmai questa amministrazione” dice Lorella Campolucci “ In questi cinque anni abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso della spesa corrente. Si è speso tanto, in tutti i sensi, per una promozione non si sa bene di chi e di che cosa visto che dagli incontri che abbiamo avuto con le organizzazioni, quello della valorizzazione dei prodotti locali è stata la maggiore richiesta. Dal 2006 abbiamo avuto un aumento dell’imposizione fiscale, dei debito fuori bilancio per cui sono stati venduti due ex scuole il cui introito non è bastato a sanare la situazione. Ci chiedono come faremo a governare se la situazione finanziaria è così critica. Ebbene vorrei che sia chiaro che la nostra idea di politica è diversa, parte dalle esigenze dei cittadini e dalla ricerca di soluzioni condivise con gli stessi cittadini. Un’idea di politica che non può prescindere dal controllo e dalla razionalizzazione dei costi della politica, che passa attraverso la valorizzazione delle professionalità presenti all’interno dell’amministrazione evitando sprechi pari a 160mila euro circa più incentivi per un ufficio di staff. Una politica che è fatta di collaborazione con i comuni del territorio, lavorare in rete significa razionalizzare costi e condividere vantaggi per i cittadini. Una politica ‘trasparente’ che significa accesso alle informazioni e ad agli atti. Ricordiamo che la minoranza uscente ha speso 8 mesi dall’insediamento dell’attuale amministrazione, per visionare documenti, ed è dovuta ricorrere ad un avvocato”.
“Amministrare la cosa pubblica” prosegue Lorella Campolucci “ significa mettersi a disposizione della comunità con spirito di servizio e umiltà, per il bene comune e la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere è pronta e capace per adempiere a questo compito”.
di Maria Pettinari
mercoledì 6 maggio 2009
La Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere per l’agricoltura ed il mondo dell’impresa
Prosegue il lavoro della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere per la stesura definitiva del programma elettorale. “Un programma ricco e partecipato, frutto di una campagna di ascolto iniziata a settembre 2008 insieme al ricco mondo associativo del paese” dichiara la candidata a Sindaco Lorella Campolucci “Un metodo di lavoro che è anche un modo di fare politica che distingue e caratterizza questo nuovo gruppo che si presenta alle elezioni amministrative di giugno. Questo è il nostro concetto di trasparenza: processi decisionali e propositivi condivisi con i cittadini e tutte le associazioni e le espressioni di Ostra Vetere, un cittadino che diventa protagonista delle proposte e dei progetti per il bene del paese”.
Un metodo di lavoro che sta già dando i suoi frutti. Dopo l’incontro con le associazioni sportive e di volontariato, la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere ha incontrato martedì 5 maggio le associazioni di categoria. Al Centro Sociale “Amici del Liscio” di Pongelli i 16 candidati e Lorella Campolucci, si sono incontrati con Matteo Principi per la C.I.A. ( Confederazione Italiana Agricoltori), Giordano Mancinelli per la CGIL, Maurizio Andreolini per la CISL e Tonino Turchi per la Coldiretti.
Tra i punti principali inseriti nella bozza del programma elettorale in merito a lavoro, sviluppo e agricoltura: la collaborazione con l’Università di Ancona, la valorizzazione e promozione dei prodotti locali come l’olivo di qualità “Raggia”, uno spazio degustazione e vendita a chilometri zero, percorsi turistici enogastronomici, la partecipazione a fiere nazionali e internazionali, percorsi progettuali in collaborazione con le scuole, coinvolgimento delle associazioni agricole nell’elaborazione del piano particolareggiato del centro storico, incentivi per la riqualificazione delle aziende, promozione e incentivazione dell’artigianato artistico locale inteso anche come opportunità di lavoro e di nuovi insediamenti produttivi nel centro storico.
Quello che è emerso dalla discussione che è seguita, è stata la convinzione di tutti della necessità di una rete di collegamento con gli altri comuni della Valle per lo sviluppo del territorio ed il dialogo continuo con gli operatori. A questo proposito Mancinelli della CGIL ha ricordato che “l’attuale amministrazione di Ostra Vetere non ha più convocato i sindacati dal bilancio 2007, da quando cioè, dissentimmo su alcuni aspetti come l’aumento del 400% dell’addizionale Irpef”. Giordano Mancinelli ha proseguito suggerendo un piano delle revisioni delle tariffe e maggiore incisività nelle politiche sociali, suggerimenti che in parte erano già stati recepiti come la revisione della tassa rifiuti.
Maurizio Andreolini della CISL ha sottolineato che l’attuale crisi economica, pur difficilissima, “può essere un’opportunità per nuove professioni e nuove occasioni di lavoro. Il ruolo di una amministrazione deve essere proprio quello di individuare percorsi che facilitino le iniziative imprenditoriali e creino nuove occasioni di lavoro. Ecco perché ritengo che il vostro metodo di ascolto e partecipazione di tutti gli operatori del settore sia molto importante”.
Apprezzamento per la squadra giovane “segno di cambiamento, di nuove idee e progetti veramente seri”, è stato espresso da Matteo Principi della C.I.A. che ha proseguito “Il ruolo della futura amministrazione sarà fondamentale se vogliamo che, ad esempio, i nostri prodotti vengano consumati nella mense scolastiche, ma anche per poter incidere nel piano regolatore, perché le aziende agricole hanno bisogno di spazi idonei e di infrastrutture. Un’amministrazione attenta ed in continuo rapporto con il mondo agricolo, non può certamente risolvere tutti i macro problemi di un settore in difficoltà da molto tempo, può però risolverne di piccoli altrettanto importanti e soprattutto fungere da tramite con le autorità provinciali e regionali ed essere portavoce delle esigenze degli imprenditori del suo territorio”
Tonino Turchi per la Coldiretti ci tiene a sottolineare che “è la prima volta che veniamo invitati ad un confronto politico, ancora più apprezzabile perché siamo stati interpellati molto prima delle elezioni ed ora prima della stesura definitiva del programma elettorale. Ringrazio perciò a nome della Coldiretti dell’opportunità che ci date”. Turchi ricorda che la Coldiretti il 30 aprile scorso ha avviato una campagna nazionale dal titolo “Una filiera agricola tutta italiana”, ed ha consegnato il documento del progetto alla candidata a Sindaco Lorella Campolucci che provvederà, insieme a tutti i candidati della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere, a trarne spunti interessanti per la stesura definitiva di un programma elettorale veramente partecipato e condiviso.
di Maria Pettinari
martedì 5 maggio 2009
La Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere insieme alle associazioni sportive e culturali
Incontro ricco di spunti, quello che la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere ha organizzato lunedì 4 maggio al Centro Sociale “Amici del Liscio” a Pongelli con le associazioni sportive e culturali del paese. Alla serata era presente una bella rappresentanza del ricco panorama associativo di Ostra Vetere: la Banda Cittadina, le Confraternite, la Pro-Loco, la Federcaccia, l’A.V.I.S., la Polisportiva A.V.I.S., la Società Sportiva Olimpia, Un cuore…mille cuori, il Centro di Cultura Popolare, il Gruppo Sportivo Ruzzola Ostra Vetere, il Comitato San Pasquale, l’Associazione Culturale “Carta Bianca”, il Gruppo Sportivo Pescatori Montenovo, l’Associazione Ruzzola Ostra Vetere, la Corale “Beata Maria Crocifissa Satellico”.
La candidata a Sindaco Lorella Campolucci, dopo aver presentato tutti i 16 candidati della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere, ha illustrato la bozza del programma che verrà presentata in via definitiva venerdì 8 maggio.
“Quella che vogliamo discutere insieme a voi, è una bozza di programma, che come vedrete, ha recepito tutte le indicazioni, i consigli, ed i suggerimenti, che ci avete fornito durante la campagna di ascolto che abbiamo iniziato già da settembre scorso” dice Lorella Campolucci “Un nuovo modo di fare politica, in piena trasparenza e con il massimo impegno, che caratterizza questo nuovo gruppo e che sarà adottato come metodo di governo del paese. Dialogo e collaborazione continua sono le parole d’ordine della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere”.
Ricco e vivace è il panorama associativo di Ostra Vetere che conta circa 39 associazioni, una ricchezza che merita più ascolto e maggiore valorizzazione. Un’esigenza che viene dagli stessi interessati, nonostante sia stata istituita dal 2006 la Consulta del Volontariato, che peraltro, non è mai stata convocata.
Tra i temi più significativi toccati durante la serata la viabilità con le sue criticità, individuate per lo più, durante l’uscita dei bambini dalle scuole e la circolazione dei mezzi pesanti.
Sollecitata da alcune domande, Lorella Campolucci ha spiegato il progetto della Lista per una educazione stradale e di cittadinanza nelle scuole, in stretta collaborazione con le associazioni, l’amministrazione comunale e la Polizia Municipale.
Altro tema che ha molto interessato gli intervenuti, è stato quello delle energie alternative ed in particolare del fotovoltaico. In particolare la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere ritiene che sia più conveniente, per il bene del paese, optare per soluzioni piccole (3/6 kilowatt) anziché grandi progetti di difficile e non immediata realizzazione. Il ritorno economico per l’amministrazione e per i cittadini sarebbe immediato nel caso di piccoli progetti, così come dimostrano esperienze di altri comuni vicini.
Per l’Associazione Sportiva Olimpia, 180 circa i ragazzi iscritti, è fondamentale la costruzione di un secondo campo per l’allenamento. La soluzione che potrebbe essere adottata, riguarda la vendita dell’area del vecchio campo sportivo ed individuare una nuova zona magari a ridosso dei nuovi impianti. “Tutte soluzioni che discuteremo e concorderemo insieme all’associazione” dichiara Lorella Campolucci. Intanto la bozza di programma si è arricchita di un suggerimento che riguarda la possibilità di un sussidio alle famiglie che, in tempo di crisi economica, potrebbero trovarsi in difficoltà nel continuare a far partecipare i propri figli alle attività sportive e ricreative del paese.
Piano regolatore, politica abitativa e centro storico gli altri spunti di discussione sollecitata dalle associazioni intervenute. La necessità di adottare un piano regolatore è parso evidente a tutti, così come la valorizzazione del centro storico che si basa su alcuni punti come: il recupero degli immobili, la promozione e degustazioni di prodotti locali in punti vendita dedicati e la riscoperta di arti e mestieri non solo come tradizione ma anche come opportunità di lavoro.
Un calore ed un affetto particolare sono stati riservati da tutti i partecipanti e dalla Lista, al Maestro Filiberto Campolucci in rappresentanza della Banda Cittadina, l’associazione più antica di Ostra Vetere.
La candidata a Sindaco Lorella Campolucci, dopo aver presentato tutti i 16 candidati della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere, ha illustrato la bozza del programma che verrà presentata in via definitiva venerdì 8 maggio.
“Quella che vogliamo discutere insieme a voi, è una bozza di programma, che come vedrete, ha recepito tutte le indicazioni, i consigli, ed i suggerimenti, che ci avete fornito durante la campagna di ascolto che abbiamo iniziato già da settembre scorso” dice Lorella Campolucci “Un nuovo modo di fare politica, in piena trasparenza e con il massimo impegno, che caratterizza questo nuovo gruppo e che sarà adottato come metodo di governo del paese. Dialogo e collaborazione continua sono le parole d’ordine della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere”.
Ricco e vivace è il panorama associativo di Ostra Vetere che conta circa 39 associazioni, una ricchezza che merita più ascolto e maggiore valorizzazione. Un’esigenza che viene dagli stessi interessati, nonostante sia stata istituita dal 2006 la Consulta del Volontariato, che peraltro, non è mai stata convocata.
Tra i temi più significativi toccati durante la serata la viabilità con le sue criticità, individuate per lo più, durante l’uscita dei bambini dalle scuole e la circolazione dei mezzi pesanti.
Sollecitata da alcune domande, Lorella Campolucci ha spiegato il progetto della Lista per una educazione stradale e di cittadinanza nelle scuole, in stretta collaborazione con le associazioni, l’amministrazione comunale e la Polizia Municipale.
Altro tema che ha molto interessato gli intervenuti, è stato quello delle energie alternative ed in particolare del fotovoltaico. In particolare la Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere ritiene che sia più conveniente, per il bene del paese, optare per soluzioni piccole (3/6 kilowatt) anziché grandi progetti di difficile e non immediata realizzazione. Il ritorno economico per l’amministrazione e per i cittadini sarebbe immediato nel caso di piccoli progetti, così come dimostrano esperienze di altri comuni vicini.
Per l’Associazione Sportiva Olimpia, 180 circa i ragazzi iscritti, è fondamentale la costruzione di un secondo campo per l’allenamento. La soluzione che potrebbe essere adottata, riguarda la vendita dell’area del vecchio campo sportivo ed individuare una nuova zona magari a ridosso dei nuovi impianti. “Tutte soluzioni che discuteremo e concorderemo insieme all’associazione” dichiara Lorella Campolucci. Intanto la bozza di programma si è arricchita di un suggerimento che riguarda la possibilità di un sussidio alle famiglie che, in tempo di crisi economica, potrebbero trovarsi in difficoltà nel continuare a far partecipare i propri figli alle attività sportive e ricreative del paese.
Piano regolatore, politica abitativa e centro storico gli altri spunti di discussione sollecitata dalle associazioni intervenute. La necessità di adottare un piano regolatore è parso evidente a tutti, così come la valorizzazione del centro storico che si basa su alcuni punti come: il recupero degli immobili, la promozione e degustazioni di prodotti locali in punti vendita dedicati e la riscoperta di arti e mestieri non solo come tradizione ma anche come opportunità di lavoro.
Un calore ed un affetto particolare sono stati riservati da tutti i partecipanti e dalla Lista, al Maestro Filiberto Campolucci in rappresentanza della Banda Cittadina, l’associazione più antica di Ostra Vetere.
di Maria Pettinari
giovedì 30 aprile 2009
Presentati i candidati della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere
La Lista, che presenta, Lorella Capolucci come candidata a Sindaco alle prossime elezioni amministrative, è il risultato di un progetto completamente nuovo nel panorama politico cittadino. I 16 candidati sono la giusta sintesi tra esperienza e novità e rappresentano bene la società di Ostra Vetere.
La Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere è composta, in ordine rigorosamente alfabetico da: Api Mario, Campolucci Cristiano, Campomaggi Antonella, Conti Stefano, Gregorini Emanuele, Luconi Samanta, Manoni Manuel, Memè Luca, Monni Francesco, Pancotti Rodolfo, Perini Alice, Pettinari Gabriella, Rotatori Giamaica, Rotatori Osvaldo, Sartarelli Mauro, Tarsi Alessandro.
“Dopo cinque anni mi rimetto ancora in gioco con un progetto politico nuovo per il bene del paese” ha dichiarato la candidata a Sindaco Lorella Campolucci “Con un nuovo gruppo giovane, maturo e motivato”.
“Il nome che abbiamo scelta per la lista, rappresenta la nostra carta d’identità” prosegue la candidata “Siamo portatori di valori nuovi, di un nuovo modo di fare politica, che rimette al centro il cittadino ed i suoi bisogni. Il nostro programma è stato costruito sulla base di una campagna ascolto avviata diversi mesi fa con le associazioni di volontariato e di categoria. Abbiamo ascoltato i loro bisogni e i loro suggerimenti, ed ora gli stessi bisogni e suggerimenti sono parte integrante della nostra bozza di programma elettorale che andremo di nuovo a sottoporre alle associazioni in due incontri già programmati. Questo è e sarà, il nostro modo di fare politica: dialogo e collaborazione continua con tutte le realtà cittadine.”
Lorella Campolucci ha affrontato e anticipato, quelli che sembrano essere i temi caldi della campagna elettorale: il bilancio comunale, l’aumento dell’Irpef , della tassa rifiuti, l’indebitamento.
Mette il punto anche sulle opere pubbliche realizzate in questi anni ricordando e sottolineando in particolare che: “La scalinata di Porta Pesa nel 2004 era già stata finanziata e appaltata, c’era solo da realizzarla, così come il Palazzo De Pocciantibus era in fase di ultimazione, per non parlare del Museo cittadino che era stato addirittura già inaugurato, mancava solo la sistemazione delle opere”.
Mette il punto anche sulle opere pubbliche realizzate in questi anni ricordando e sottolineando in particolare che: “La scalinata di Porta Pesa nel 2004 era già stata finanziata e appaltata, c’era solo da realizzarla, così come il Palazzo De Pocciantibus era in fase di ultimazione, per non parlare del Museo cittadino che era stato addirittura già inaugurato, mancava solo la sistemazione delle opere”.
Lorella Campolucci, nel corso della serata, ha anche esposto brevemente i temi del programma elettorale della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere: la costruzione di una comunità solidale per le famiglie, gli anziani, i bambini attraverso la collaborazione con le associazioni di volontariato e la creazione di forme contributive; politiche per i giovani, per renderli protagonisti, dando sempre più spazio a occasioni di crescita civile e culturale; promuovere la cultura, valorizzare il passato ed allo stesso tempo incentivare l’uso delle nuove tecnologie; lo sport ed il tempo libero, per stare insieme in modo sano e costruttivo; un programma di sviluppo del territorio che parta dalle esigenze di chi ci lavora, per incentivare occasioni di ricerca e innovazione nel rispetto della qualità della vita e dell’ambiente puntando sullo sviluppo sostenibile e del risparmio energetico; e poi ancora Scuola e formazione, prevenzione e sicurezza.
Alla cena è intervenuto anche l’Assessore Regionale al lavoro, industria e artigianato Fabio Badiali che si è congratulato con i componenti della Lista definendoli: “Una bella squadra di governo formata da uomini e donne che rappresentano egregiamente le varie realtà del paese. Molto suggestivo anche il nome, perché senza impegno e trasparenza non ci può essere una buona ed efficace azione di governo. L’impegno è alla base di tutto per chi ha la responsabilità di amministrare una comunità e la trasparenza è fondamentale nella costruzione di un programma elettorale che deve contenere solo cose concrete, realizzabili, e mai vendere fumo. La campagna elettorale sarà dura e difficile, ma potete farcela, mettendo in campo tutta la vostra autorevolezza, il vostro impegno e le vostre professionalità”.
di Maria Pettinari
domenica 26 aprile 2009
Cena di presentazione Lista Impegno e Trasparenza per OstraVetere
Cena di presentazione, mercoledì 29 aprile alle ore 20.00, della Lista Impegno e Trasparenza per Ostra Vetere presso il Centro Sociale “Amici del Liscio” di Pongelli.
Saranno presenti tutti i candidati e verrà presentato il logo.
Alla cena interverrà l’Assessore Regionale con deleghe all’industria, lavoro e artigianato Fabio Badiali.
Per le prenotazioni telefonare al 333.7954119 (Lorenzo M.) o mandare una mail a: impegnoetrasparenza@gmail.com
Alla cena interverrà l’Assessore Regionale con deleghe all’industria, lavoro e artigianato Fabio Badiali.
Per le prenotazioni telefonare al 333.7954119 (Lorenzo M.) o mandare una mail a: impegnoetrasparenza@gmail.com
giovedì 23 aprile 2009
Lorella Campolucci candidata a Sindaco di Ostra Vetere
Sarà la nostra coordinatrice di circolo la candidata a Sindaco di Ostra Vetere nella prossima tornatata elettorale amministrativa di giugno. Lorella Campolucci si presenta alla guida di una lista civica in cui si sono riconosciute le forze del centrosinistra locale e gran parte della società civile. La campagna elettorale si presenta molto impegnativa e per questo Lorella Campolucci ha deciso di sospendersi dal suo ruolo di coordinatrice del circolo. Il direttivo ha perciò deciso che in questo periodo saranno gli stessi componenti non impegnati direttamente e personalmente nella lista civica, a farne le veci.
Ci aspetta un grande lavoro, noi siamo pronti a sostenere e far vincere il nostro Sindaco!
In bocca a lupo Lorella!
martedì 3 marzo 2009
Convocata la prima Assemblea degli Iscritti
E' stata convocata per Lunedì 9 Marzo alle ore 21.00 la prima assemblea degli iscritti del Circolo del Partito Democratico di Ostra Vetere.
Sarà l'occasione per fare il punto sul lavoro svolto dal direttivo del circolo in questi mesi e confrontarci sull'imminente appuntamento amministrativo.
L'assemblea si terrà nel locale adiacente al circolo di Via Mazzini 22/A.
Odg:
1) Prossime elezioni amministrative: proposte e organizzazione attività
2) Varie ed eventuali
Per l'importanza dei temi che verranno trattati è auspicabile la presenza di tutti.
lunedì 2 marzo 2009
Si riparte dalla Festa delle Donne

Eccoci di nuovo cari amici e compagni del Circolo di Ostra Vetere. Sono passati tre mesi e sembrano anni. Tante cose sono successe e hanno scosso il nostro ancora fragile Partito, il segretario Walter Veltroni ha lasciato e molta fiducia dei nostri simpatizzanti sembra perduta. Tanta faticosa strada in salita attende Dario Franceschini alla guida di un Partito Democratico alla ricerca di serenità e slanci emozionali.
Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo la responsabilità di forza alternativa di governo del nostro paese: Ostra Vetere. Siamo pronti per l'appuntamento amministrativo di giugno, consapevoli che il lavoro sarà duro e impegnativo, ma non impossibile, forti delle nostre idee, dei nostri valori e dell'appoggio di tanti nostri concittadini.
Eccoci quindi pronti, e mi piace pensare che l'avvio della campagna elettorale che sarà, come è giusto che sia, dialetticamente impegnativa, cominci gentilmente con il giallo ed il profumo delle mimose ed i dolci delle donne del nostro circolo, anima, memoria e stimolo politico e intellettuale insostituibile.
Domenica 8 marzo 2009 dalle ore 11.00, mimose, dolci e aperitivo presso la sede del Circolo del Partito Democratico a Ostra Vetere in Via Mazzini 22/A.
Ricordiamo inoltre che la sede del Circolo rimane aperta tutte le domeniche dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
di Maria Pettinari
giovedì 6 novembre 2008
Obama alla Casa Bianca: Dichiarazione di Emanuele Lodolini Segretario Provinciale P.D.

Emanuele Lodolini
Segretario provinciale del Partito Democratico
lunedì 27 ottobre 2008
25 Ottobre 2008: Quando la Politica diventa emozione
E’ stata la più grande manifestazione politica degli ultimi anni e per chi era presente è stata una emozione unica.
Anche a me, come a tanti altri della nostra provincia, alle ore 7 di Sabato 25 è suonato la sveglia, e vestitomi in maniera veloce, mi sono avviato verso la stazione di Jesi dove alle 8 e 15 è arrivato il treno speciale diretto alla Capitale. Già durante il viaggio si percepiva l'entusiasmo, la felicità e la voglia di tanti cittadini di far sentire la propria voce in questo appuntamento. Ovviamente noi più giovani abbiamo scherzato e allietato i vari personaggi politici del nostro territorio come i Sindaci Sturani e Angeloni e il coordinatore provinciale Emanuele Lodolini entusiasta come al solito.
Arrivati a Roma, verso mezzogiorno, la stazione Termini era piena di bandiere e di persone che da tutte le regioni avevano raggiunto il capoluogo laziale in treno come noi. Da li ci siamo diretti verso piazza della Repubblica dove partiva uno dei due cortei previstii. Ci siamo trovati in mezzo a Toscani, Siciliani, Piemontesi, Sardi veramente uno spettacolo unico nel suo genere. L’organizzazione ha fornito acqua e qualche materiale come palloncini e bandiere. Dopo circa un'ora di attesa finalmente partiamo. Noi giovani della provincia di Ancona sfiliamo con un bellissimo striscione del Coordinamento Provinciale. Il corteo si è svolto nel massimo rispetto. Un corteo rumoroso ma senza incidenti, una manifestazione pacifica al 100%, con tanta allegria e tanta voglia di farsi sentire contro il governo. Ma la gente era talmente tanta che abbiamo rischiato di arrivare tardi al Circo Massimo, allora io insieme ad altri sei ragazzi dei Giovani Democratici di Ancona, abbiamo deciso di tagliare per qualche viuzza e in pochi istanti ci siamo trovati davanti al Colosseo. Abbiamo potuto così osservare il corteo: non credevamo ai nostri occhi! Mai vista così tanta gente per un solo evento!
Verso le 16 e 15 finalmente ci troviamo davanti al Circo Massimo. Al nostro arrivo la spianata e le “tribune” erano stracolme. La gente tutta intorno, migliaia di persone (a mio avviso almeno un milione) non riuscivano ad entrare nel Circo Massimo. Le vie intorno, il Colosseo e anche alcune vie all’interno della città erano strapiene di bandiere del PD e di gente con striscioni e fischietti. Solo una minima parte è riuscita ad entrare all’interno del Circo Massimo, fra cui alcuni della provincia di Ancona che con garbo si sono fatti largo fra la folla. Eccoci arrivati finalmente, impossibile raggiungere il palco, ci accontentiamo di stare sotto uno dei Maxi schermo appositamente allocati. La visione sembra surreale, lo sventolio di bandiere fa venire letteralmente la pelle d’oca a me e agli altri giovani che come me per la prima volta si trovano in mezzo ad una simile manifestazione. Dopo nemmeno cinque minuti prende la parola il Segretario Walter Veltroni. In tre quarti d’ora Veltroni ha toccato tutti i temi attuali dell’Italia. Ha parlato di scuola, precariato, pensioni, salari e di tanto altro ancora. Ad ogni parola la gente non smetteva di applaudire, il suo è stato un discorso veramente commovente. Mai mi sarei aspettato di vedere gente piangere alle sue parole. Un discorso costruttivo, volto a dare consigli per migliore i problemi dell’Italia del nostro tempo che il governo troppo spesso fa finta di non vedere. La gente era veramente in delirio, per un discorso che passerà alla storia.
La manifestazione si è conclusa nel modo migliore con l’inno d’Italia cantato a squarciagola da tutti i partecipanti.
Una manifestazione emozionante in ogni suo aspetto. Un ringraziamento particolare va ai Giovani Democratici di Ancona con i quali si trascorrono sempre giornate fantastiche e al Coordinamento Provinciale che ha messo a disposizione il treno speciale rendendo possibile la buona riuscita della nostra partecipazione.
GRAZIE A TUTTI!
di Alessandro Tarsi
Anche a me, come a tanti altri della nostra provincia, alle ore 7 di Sabato 25 è suonato la sveglia, e vestitomi in maniera veloce, mi sono avviato verso la stazione di Jesi dove alle 8 e 15 è arrivato il treno speciale diretto alla Capitale. Già durante il viaggio si percepiva l'entusiasmo, la felicità e la voglia di tanti cittadini di far sentire la propria voce in questo appuntamento. Ovviamente noi più giovani abbiamo scherzato e allietato i vari personaggi politici del nostro territorio come i Sindaci Sturani e Angeloni e il coordinatore provinciale Emanuele Lodolini entusiasta come al solito.
Arrivati a Roma, verso mezzogiorno, la stazione Termini era piena di bandiere e di persone che da tutte le regioni avevano raggiunto il capoluogo laziale in treno come noi. Da li ci siamo diretti verso piazza della Repubblica dove partiva uno dei due cortei previstii. Ci siamo trovati in mezzo a Toscani, Siciliani, Piemontesi, Sardi veramente uno spettacolo unico nel suo genere. L’organizzazione ha fornito acqua e qualche materiale come palloncini e bandiere. Dopo circa un'ora di attesa finalmente partiamo. Noi giovani della provincia di Ancona sfiliamo con un bellissimo striscione del Coordinamento Provinciale. Il corteo si è svolto nel massimo rispetto. Un corteo rumoroso ma senza incidenti, una manifestazione pacifica al 100%, con tanta allegria e tanta voglia di farsi sentire contro il governo. Ma la gente era talmente tanta che abbiamo rischiato di arrivare tardi al Circo Massimo, allora io insieme ad altri sei ragazzi dei Giovani Democratici di Ancona, abbiamo deciso di tagliare per qualche viuzza e in pochi istanti ci siamo trovati davanti al Colosseo. Abbiamo potuto così osservare il corteo: non credevamo ai nostri occhi! Mai vista così tanta gente per un solo evento!
Verso le 16 e 15 finalmente ci troviamo davanti al Circo Massimo. Al nostro arrivo la spianata e le “tribune” erano stracolme. La gente tutta intorno, migliaia di persone (a mio avviso almeno un milione) non riuscivano ad entrare nel Circo Massimo. Le vie intorno, il Colosseo e anche alcune vie all’interno della città erano strapiene di bandiere del PD e di gente con striscioni e fischietti. Solo una minima parte è riuscita ad entrare all’interno del Circo Massimo, fra cui alcuni della provincia di Ancona che con garbo si sono fatti largo fra la folla. Eccoci arrivati finalmente, impossibile raggiungere il palco, ci accontentiamo di stare sotto uno dei Maxi schermo appositamente allocati. La visione sembra surreale, lo sventolio di bandiere fa venire letteralmente la pelle d’oca a me e agli altri giovani che come me per la prima volta si trovano in mezzo ad una simile manifestazione. Dopo nemmeno cinque minuti prende la parola il Segretario Walter Veltroni. In tre quarti d’ora Veltroni ha toccato tutti i temi attuali dell’Italia. Ha parlato di scuola, precariato, pensioni, salari e di tanto altro ancora. Ad ogni parola la gente non smetteva di applaudire, il suo è stato un discorso veramente commovente. Mai mi sarei aspettato di vedere gente piangere alle sue parole. Un discorso costruttivo, volto a dare consigli per migliore i problemi dell’Italia del nostro tempo che il governo troppo spesso fa finta di non vedere. La gente era veramente in delirio, per un discorso che passerà alla storia.
La manifestazione si è conclusa nel modo migliore con l’inno d’Italia cantato a squarciagola da tutti i partecipanti.
Una manifestazione emozionante in ogni suo aspetto. Un ringraziamento particolare va ai Giovani Democratici di Ancona con i quali si trascorrono sempre giornate fantastiche e al Coordinamento Provinciale che ha messo a disposizione il treno speciale rendendo possibile la buona riuscita della nostra partecipazione.
GRAZIE A TUTTI!
di Alessandro Tarsi
mercoledì 8 ottobre 2008
Giovani Democratici: Appello per le elezioni del 18 ottobre 2008
Caro coordinatore,
siamo giunti ad un momento cruciale per la nascita del movimento dei Giovani Democratici. Sabato 18 ottobre, infatti, si svolgeranno le elezioni per eleggere il segretario nazionale e i membri della assemblea Regionale e Nazionale.
siamo giunti ad un momento cruciale per la nascita del movimento dei Giovani Democratici. Sabato 18 ottobre, infatti, si svolgeranno le elezioni per eleggere il segretario nazionale e i membri della assemblea Regionale e Nazionale.
Invito a sollecitare la candidatura dei giovani al di sotto dei 30 anni componenti o simpatizzanti del partito che frequentano i rispettivi circoli. Tutte le informazioni su come candidarsi e il numero di firme da raccogliere le trovate al sito www.giovanidemocraticiancona.ilcannocchiale.it/
Una volta raccolte le firme, i moduli vanno inviati via Fax a "PD Ancona, all'attenzione di Dino Crispino al num. 0712173974.
Le elezioni per la nostra zona si svolgeranno Sabato 18 Ottobre dalle 14 alle 24 presso la sede del PD in Corso Mazzini ad Ostra Vetere.
Oltre a sollecitare le candidature saremmo molto felici se i giovani aderissero numerosi a questa importante elezione per dimostrare che il movimento è presente e che ha voglia di fare bene.
Invito perciò tutti i coordinatori a darne informazioni a tutti i giovani interessati e che hanno a cuore il movimento giovanile.
Spero che il mio invito venga accolto e che contattiate il maggior numero di giovani possibili.
Un grande saluto.
Alessandro Tarsi
Alessandro Tarsi
Comitato promotore Provinciale Giovani Democratici
martedì 23 settembre 2008
Avviata con successo la Campagna Tesseramento

Lorella Campolucci coordinatrice del Circolo, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito in così poco tempo a formare un circolo attivo e presente sul territorio. Proprio il radicamento sul territorio è stato il tema conduttore della serata negli interventi di Emanuele Lodolini Coordinatore Provinciale, di Andrea Bomprezzi tesoriere provinciale e del Presidente della Commissione Sanità al Consiglio Regionale delle Marche Marco Luchetti. Radicamento sul territorio che passa anche attraverso il tesseramento, una tessera che significa impegno e condivisione di idee e di progetti ma che per il Partito Democratico significa anche autofinanziamento, per poter continuare a fare una politica, sana, all’insegna della novità e lontana dalle vecchie logiche.
Quelli che verranno saranno mesi importanti per il Circolo del Partito Democratico di Ostra Vetere in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera. Il Partito Democratico anche in questo caso ribalta le vecchie logiche e con serietà ed umiltà, attraverso una campagna di ascolti tra le associazioni e le forze attive del territorio, partirà dai programmi e dai contenuti per arrivare alla formulazione di una lista la più rappresentativa dei bisogni del paese.
Rimettiamo al centro i bisogni, le idee ed i progetti, ognuno può aggiungere il proprio contributo e fare veramente la differenza. C’è bisogno di partecipazione attiva contro un deleterio sentimento di rassegnazione che serpeggia da troppo tempo nel Paese e nel nostro territorio.
Il Circolo di Ostra Vetere ha aderito e avviato la campagna “Il PD Incontra” ed aprirà le porte della sua sezione in Via Mazzini per tutti coloro che vorranno discutere e condividere problemi, idee e progetti. Da ottobre la sezione resterà aperta tutti i venerdì dalle ore 18.00 alle 19.00 e tutte le domeniche dalle ore 11.00 alle 12.00. Ma non solo. Vogliamo essere un punto di riferimento e di speranza per i tanti giovani di Ostra Vetere. E’ infatti in via di definizione il primo nucleo di Giovani Democratici che andranno a breve a formare un gruppo all’interno del Circolo.
Domenica 21 settembre dopo la discussione, l’impegno e la consegna delle prime tessere, anche una simpatica merenda offerta dal circolo a base di panino alla porchetta e buon vino.
di Maria Pettinari
domenica 14 settembre 2008
Festa Democratica domenica 21 settembre
Carissimo/a simpatizzante del Partito Democratico,
scriviamo a Te che insieme a noi hai creduto nel PD fin dall'atto della sua nascita; a Te che gli hai dato forza, partecipando alle Primarie del 14 ottobre 2007; a Te che hai contribuito al suo radicamento nel territorio.
scriviamo a Te che insieme a noi hai creduto nel PD fin dall'atto della sua nascita; a Te che gli hai dato forza, partecipando alle Primarie del 14 ottobre 2007; a Te che hai contribuito al suo radicamento nel territorio.
In questi giorni è iniziata la campagna di tesseramento "LA DIFFERENZA LA FAI TU", una campagna all'insegna della novità e del rinnovamento, lontana dalle vecchie logiche di appartenenza, perché aperta al sano protagonismo di tutti e contraria ad ogni pregiudiziale antagonismo di parte.
Il nostro Circolo avvierà la campagna di tesseramento con una FESTA DEMOCRATICA che si svolgerà domenica 21 settembre 2008, presso il Centro Sociale "Amici del Liscio" di Pongelli a partire dalle ore 16.00. Saranno nostri ospiti anche il segretario provinciale Emanuele Lodolini, il tesoriere provinciale Andrea Bomprezzi e il presidente della Commissione Sanità al Consiglio Regionale delle Marche Marco Luchetti.
Sarà soprattutto un'occasione per ritrovarci e continuare a costruire insieme il sogno di una politica più vicina alla gente e più attenta ai suoi problemi. È quanto il Circolo di Ostra Vetere è intenzionato a fare anche in vista dell'appuntamento elettorale della prossima primavera 2009, le elezioni amministrative. A tal proposito, è già stata avviata la campagna "IL PD INCONTRA", perché intendiamo arrivare a questo appuntamento attraverso un percorso di incontro, confronto e ascolto, per individuare e approfondire i temi programmatici prioritari per il nostro territorio.
Vogliamo partire dai contenuti e dai programmi, aprendo una discussione con le forze più attive e rappresentative del nostro territorio e con i cittadini tutti. La festa di avvio del tesseramento rappresenta un'occasione importante, allora, anche per avviare questa apertura che porterà alla costituzione di una lista di cittadini attenti alle richieste del territorio.
Contiamo sulla tua partecipazione.
La differenza la fai tu! La differenza la facciamo noi, tutti insieme!
N.B. A tutti i presenti saranno offerti panini con porchetta e bevande.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Lorella Campolucci
Coordinatrice Circolo PD Ostra Vetere
A partire dal mese di ottobre, la sede del Circolo sarà aperta tutti i venerdì dalle 18.00 alle 19.00 e tutte le domeniche dalle 11.00 alle 12.00.
Giovani Pd, primarie a ottobre
A un anno di distanza tornano le primarie nel Partito democratico. Stavolta, però, saranno riservate agli under 30, che eleggeranno la prima assemblea nazionale (e quelle regionali) di Generazione democratica, il movimento giovanile del partito. L'appuntamento è fissato per il 18 ottobre e sarà anticipato da assemblee organizzate in ogni città due settimane prima e da incontri per la costituzione dell'organizzazione nelle realtà locali (comuni e province).
Il regolamento approvato dopo un lungo travaglio dal comitato promotore dei giovani democratici dovrà ancora passare al vaglio del coordinamento del partito, che si riunirà giovedì prossimo, ma non si prevedono grossi scossoni. Se tutto dovesse rimanere invariato, ciascuno potrà auto-candidarsi, senza essere collegato ad alcuna lista, con un meccanismo quindi ancora più aperto rispetto a quello previsto lo scorso anno. I giovani elettori sceglieranno infatti da un unico listone, che sarà che sarà compilato per ogni provincia, due nomi per l'assemblea nazionale, che sarà composta da mille persone, e altrettanti per quella regionale. È previsto l'obbligo della preferenza di genere, cosicché ciascuna assemblea sarà composta per metà da uomini e per metà da donne.
Per candidarsi alla segreteria nazionale, occorrerà raccogliere almeno mille firme in cinque diverse regioni. È rimandata alla primavera, invece, l'elezione dei segretari regionali, che sarà affidata alle rispettive assemblee. Per il momento, saranno nominati da Roma coordinamenti provvisori per affiancare le assemblee nella gestione della costituzione del movimento in ogni singola regione.
La presentazione ufficiale delle primarie giovanili si svolgerà all'interno della Festa democratica di Firenze sabato 6 settembre, prima dell'intervista di Enrico Mentana a Walter Veltroni. A tutto il percorso costituente del movimento sarà legata anche un'ampia mobilitazione in favore della petizione Salva l'Italia: la raccolta delle firme accompagnerà sia gli appuntamenti di preparazione alle primarie, sia la votazione del 18 ottobre, che anticipa di una settimana la manifestazione nazionale del partito.
dal Blog dei Giovani Democratici di Ancona
Il regolamento approvato dopo un lungo travaglio dal comitato promotore dei giovani democratici dovrà ancora passare al vaglio del coordinamento del partito, che si riunirà giovedì prossimo, ma non si prevedono grossi scossoni. Se tutto dovesse rimanere invariato, ciascuno potrà auto-candidarsi, senza essere collegato ad alcuna lista, con un meccanismo quindi ancora più aperto rispetto a quello previsto lo scorso anno. I giovani elettori sceglieranno infatti da un unico listone, che sarà che sarà compilato per ogni provincia, due nomi per l'assemblea nazionale, che sarà composta da mille persone, e altrettanti per quella regionale. È previsto l'obbligo della preferenza di genere, cosicché ciascuna assemblea sarà composta per metà da uomini e per metà da donne.
Per candidarsi alla segreteria nazionale, occorrerà raccogliere almeno mille firme in cinque diverse regioni. È rimandata alla primavera, invece, l'elezione dei segretari regionali, che sarà affidata alle rispettive assemblee. Per il momento, saranno nominati da Roma coordinamenti provvisori per affiancare le assemblee nella gestione della costituzione del movimento in ogni singola regione.
La presentazione ufficiale delle primarie giovanili si svolgerà all'interno della Festa democratica di Firenze sabato 6 settembre, prima dell'intervista di Enrico Mentana a Walter Veltroni. A tutto il percorso costituente del movimento sarà legata anche un'ampia mobilitazione in favore della petizione Salva l'Italia: la raccolta delle firme accompagnerà sia gli appuntamenti di preparazione alle primarie, sia la votazione del 18 ottobre, che anticipa di una settimana la manifestazione nazionale del partito.
dal Blog dei Giovani Democratici di Ancona
sabato 30 agosto 2008
Prima assemblea Provinciale dei Giovani Democratici

Alessandro Tarsi
martedì 12 agosto 2008
WOLONTARI per la Festa Provinciale del PD

Amici e compagni pronti a dare una mano e contribuire alla buona riuscita della festa inviate una mail a : pdancona@alice.it indicando nome cognome email telefono età città.
Iscriviti a:
Post (Atom)