mercoledì 16 gennaio 2013
lunedì 14 gennaio 2013
Se questa è politica!
L’amministrazione Bello praticamente non esiste più, ma il sindaco rimane ancorato alla sua poltrona.
In un comune normale della nostra Repubblica un sindaco, che vede dimettersi contemporaneamente sette consiglieri della propria maggioranza, avrebbe lasciato immediatamente la carica per rispetto delle regole democratiche e, soprattutto, dei propri concittadini.
A Ostra Vetere no! Il sindaco Bello, che non ha più una maggioranza e che può contare ad oggi su quattro consiglieri, rimane al suo posto, nominando assessori che non potranno mai svolgere la propria funzione, conferendo la delega di vicesindaco ad un consigliere subentrato appena qualche settimana fa al posto di un collega dimissionario.
Alla incredibile serie di figuracce amministrative collezionate negli ultimi mesi (autorizzazione ad una società di installare un’antenna - ripetitore di circa 40 metri di altezza a poca distanza del centro storico – chiusura improvvisa della Residenza Sanitaria Assistenziale) si è aggiunto il comportamento arrogante di chi non vuole prendere atto che l’esperienza politico – amministrativa della maggioranza di centrodestra è naufragata miseramente.
Il PD di Ostra Vetere ritiene che le dimissioni dei cinque consiglieri di minoranza della lista “Impegno e trasparenza” sia stato un atto di rispetto verso i cittadini così che, in tempi brevi, possano eleggere un nuovo consiglio comunale ed un nuovo sindaco che finalmente si impegni per risolvere i problemi della comunità.
Proprio per garantire il rinnovo della compagine amministrativa e per evitare al nostro Comune di essere governato per un lungo periodo da un commissario prefettizio, il PD invita il sindaco e i quattro consiglieri di maggioranza ancora in carica, se hanno veramente a cuore il bene di Ostra Vetere, a dimettersi immediatamente.
lunedì 31 dicembre 2012
Primarie dei Parlamentari
Risultati delle Primarie dei Parlamentari del PD ad Ostra Vetere - domenica 30 dicembre 2012
Votanti 81
Brignone 52
Lodolini 42
Carrescia 18
Meloni 8
Amati 7
Maiolini 7
Giuliodori 4
Andreoni 3
Montali 1
Celestini 0
Grazie a tutti per il sostegno, la partecipazione ed il calore che avete dato ai volontari al seggio.
Buon 2013!
giovedì 20 dicembre 2012
mercoledì 5 dicembre 2012
lunedì 3 dicembre 2012
Primarie 2012: i risultati del ballottaggio
Ringraziamo di cuore tutti i volontari che hanno permesso lo svolgimento delle Primarie del centrosinistra ad Ostra Vetere e tutto il nostro popolo che ha risposto con tanto entusiasmo. Siete bellissimi!
I risultati:
votanti: 160
Bersani 81
Renzi 79
Ora tutti con Pierluigi Bersani!
lunedì 26 novembre 2012
Primarie 2012: i risultati del 1° turno
Siamo certi che vi ritroveremo tutti domenica 2 dicembre per un'altra bella, bellissima giornata per la democrazia!
Risultati Primarie del Centrosinistra - domenica 25 novembre 2012
Votanti 171
Bersani 66
Tabacci O
Puppato 3
Vendola 23
Renzi 79
Bianche e nulle 0
venerdì 9 novembre 2012
Primarie 2012: dove votare, dove registrarsi e gli orari dell'ufficio elettorale
martedì 30 ottobre 2012
domenica 28 ottobre 2012
Politica, giovani, Università e lavoro
Politica, giovani, Università e lavoro. Sono stati questi i temi toccati all'incontro tenutosi giovedì 25 ottobre ad Ostra Vetere fra un gruppo di giovani del paese ed il consigliere regionale Gianluca Busilacchi.
L'incontro, organizzato dal circolo PD di Ostra Vetere e dai Giovani Democratici della Provincia di Ancona è stato voluto con lo scopo di riaccendere fra i giovani quell'entusiasmo per la politica che si è andato in questi anni perdendo.
Gli esempi di cattiva politica stanno purtroppo oscurando chi invece si adopera per la nostra società in modo sano e trasparente.
Il gossip e la notizia facile stanno alterando in parte la visione delle cose e ciò porta ad una approssimazione e generalizzazione della politica sotto la voca "Sono tutti uguali".
Sono intevenuti all'incontro anche il segretario provinciale dei Giovani Democratici Marco Pettinari ed il segretario del Circolo di Ostra Vetere Osvaldo Rotatori che con la sua presenza ha permesso di arricchire la conversazione portando un confronto fra il mondo del lavoro negli anni '70 ed oggi.
Il dialogo, tenutosi durante un aperitivo in maniera molto informale come richiesto dai ragazzi, è passato dal problema locale dell'antenna di 40m, che la Erickson ha iniziato a costruire proprio ad Ostra Vetere, ad argomenti di carattere più generale come il sistema universitario ed il programma Erasmus.
Quello della rassegnazione è un sentimento comune condiviso da molti giovani, la consapevolezza di un fututo lavorativo incerto è un blocco per il percorso di studio che si sta affrontando. Lo smarrimento c'è, ma la voglia di fare e di mettersi in gioco è tanta. Essere "choosy" non è forse un male, è importante darsi degli obiettivi, crederci ed impegnarsi per raggiungerli.
da Giovani Democratici
sabato 20 ottobre 2012
Festa della Beata: dove è finita la Giunta Comunale?
I cittadini di Ostra Vetere, che domenica 14 ottobre hanno partecipato numerosi alle celebrazioni in onore della Beata Maria Crocifissa Satellico, hanno notato con stupore l’assenza non solo del sindaco ma dell’intera Giunta comunale.
Ai festeggiamenti erano presenti anche confraternite provenienti da diversi comuni del territorio e tanta tanta gente, ma del sindaco e della sua giunta nessuna traccia!
Che cosa sta succedendo alla maggioranza di centrodestra e al sindaco che da diversi mesi a questa parte stanno collezionando una serie impressionante di figuracce, affrontando in maniera, a dir poco, dilettantesca ordinarie questioni amministrative.
Partendo dalla emergenza neve dello scorso febbraio, affrontata dal sindaco Bello attraverso facebook, rimanendo comodamente a Senigallia e lasciando alla buona volontà di qualche assessore il tentativo di organizzare gli interventi necessari, siamo passati ai ripetuti tentativi, che si susseguono senza successo da oltre sette mesi, di sostituire in consiglio comunale un consigliere di maggioranza dimissionario, per arrivare, infine, alla incredibile autorizzazione ad una società telefonica di installare un’antenna - ripetitore di circa 40 metri di altezza a poca distanza del centro storico.
Da tanti cittadini, anche da quelli che un tempo erano apertamente schierati a favore del sindaco e della sua maggioranza, incominciano a levarsi accenni di protesta, preoccupati non solo degli errori commessi dalla giunta in passato, ma di quelli che la stessa potrebbe ancora commettere prima della naturale scadenza amministrativa nella primavera del 2014.
Il PD di Ostra Vetere, interpretando lo scontento e la preoccupazione di tanta gente, invita il sindaco a prendere atto che la sua maggioranza non esiste più e gli chiede di fare un passo indietro per consentire ai cittadini amministrati di tornare subito al voto e di scegliere un nuovo sindaco e una nuova maggioranza.
Ostra Vetere ha bisogno di un sindaco che sia presente tutti i giorni, anche nei momenti di festa della sua comunità, e che sappia dare risposte dirette e concrete ai cittadini senza tergiversare e senza tentare continuamente di scaricare su altri le proprie responsabilità!
lunedì 15 ottobre 2012
giovedì 26 aprile 2012
Dal PD di Ostra Vetere un’apertura seria alla realtà sociale
Non è, infatti, più il momento delle scelte “comode”: la crisi della politica impone a tutte le forze politiche di prendere delle decisioni concrete per aumentare la partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica.
Proprio per questo motivo, il circolo di Ostra Vetere del Partito Democratico ha deciso di programmare una serie di incontri con le realtà sociali e politiche locali con lo scopo di valutare e condividere, insieme, il prossimo “programma di governo”. Un programma che non sia un semplice “sogno” ma che, partendo appositamente dalla concertazione e dal dialogo, si basi su elementi concreti, fatti ed azioni tangibili che possano permettere anche ai cittadini di valutare il buon andamento della classe politica.
Al contrario, invece, l’attuale Amministrazione Comunale dimostra di essere distante dai cittadini, attuando politiche come il recente “rimpasto” di metà mandato volte a confondere la popolazione, aumentando l’incertezza nella governabilità del Comune proprio in un momento (come quello attuale) in cui la crisi economica richiede certezze e risposte serie a tutte le istituzioni.
giovedì 19 aprile 2012
A proposito del museo civico – parrocchiale e della politica turistica
Sul Corriere Adriatico del 12 aprile scorso è apparsa una incredibile dichiarazione del sindaco Bello:”Il museo lo abbiamo fatto noi!”
E’ sorprendente come il sindaco riesca ad attribuirsi meriti che non ha!
La precedente amministrazione di centrosinistra, per l’allestimento del museo civico parrocchiale, aveva a suo tempo provveduto all’acquisto dell’intero complesso ex monastero delle Clarisse, alla ristrutturazione e restauro di una parte della porzione dell’enorme edificio da destinare a museo, al restauro di tutte le tele e di tutte le opere lignee che sarebbero state poi esposte nei nuovi locali, al trasferimento nella struttura dell’intero archivio storico, della biblioteca comunale e della antica biblioteca dei frati conventuali, dell’archivio dell’azienda Marulli.
L’importo dell’intero intervento si era aggirato attorno al milione di euro, di cui circa 400.000 finanziati dalla Provincia di Ancona.
L’unica realizzazione dell’amministrazione Bello è stata quella di esporre le tele (già restaurate a carico del Comune, della Soprintendenza per i Beni Artistici di Urbino e di alcuni sponsor privati) e le opere lignee (già restaurate a carico della Soprintendenza per i Beni Artistici di Urbino) per una spesa complessiva di circa 50.000 euro.
Ci vuole una bella faccia tosta per poter affermare:”Il museo lo abbiamo fatto noi!
E poi il sindaco, sempre nell’articolo del 12 aprile scorso, ha proseguito:”La sezione archeologica del museo aprirà entro la fine dell’anno!”
Speriamo che sia la volta buona, considerato che siamo arrivati al terzo annuncio di una prossima apertura che fino ad oggi non è mai arrivata.
Ma siamo sorpresi anche di più dal fatto che, mentre il sindaco elogia la politica dell’accoglienza messa in atto dalla sua amministrazione, nello stesso momento la Giunta decide di cambiare destinazione ad un edificio storico di prestigio, il palazzo De Pocciantibus, che già la precedente amministrazione di centrosinistra aveva provveduto ad acquistare, consolidare e restaurare, con un primo stralcio di lavori, per destinarlo ad albergo ristorante.
Da una parte si parla di accoglienza, dall’altra si blocca il progetto, in stato avanzato di realizzazione, di un albergo ristorante nel centro storico!
A noi sembra l’ennesima dimostrazione di come la politica della giunta Bello sia basata più sugli annunci ad effetto che sulle realizzazioni vere e proprie a favore della comunità amministrata.
mercoledì 11 aprile 2012
Museo civico – parrocchiale: a quando la sezione archeologica?
All’interno del museo civico – parrocchiale “Satellico” di Ostra Vetere, i cui locali, che ospitano anche l’archivio storico, la biblioteca dei frati conventuali e la biblioteca comunale “Tanfani”, sono stati inaugurati dalla precedente amministrazione di centro - sinistra nel febbraio del 2004, era stato realizzato un settore riservato a Ostra Antica, completo di bacheche per l’esposizione, che avrebbero dovuto accogliere i reperti più significativi rinvenuti nell’area archeologica, i documenti più interessanti degli scavi effettuati dal Baldoni agli inizi del 1900, le gigantografie e alcuni pannelli esplicativi relativi alla statua del padre dell’imperatore Traiano, conservata nel museo di arte e storia di Ginevra.
Nonostante il sindaco Bello abbia più volte esternato la volontà di proseguire nell’opera di completamento dell’allestimento museale, nonostante nella primavera del 2009 abbia dichiarato in una lettera al presidente del Centro di Cultura Popolare che a breve la sezione archeologica sarebbe stata completata, nonostante abbia ribadito nei giorni scorsi, in un articolo apparso sul Corriere Adriatico, la volontà di allestire la sezione archeologica del museo, ad oggi tutto è rimasto come allora né si conoscono atti amministrativi che fanno sperare in qualche passo in avanti.
Cioè le bacheche della sezione archeologica del museo sono desolatamente vuote e, quel che è peggio, sono utilizzate per altre funzioni espositive che niente hanno a che fare con le memorie dell’antico municipio romano di Ostra.
In questo come in altri casi viene confermata l’ormai nota modalità utilizzata dal sindaco Bello per amministrare la cosa pubblica: stendere una cortina fumogena di dichiarazioni ad effetto, che colpiscono l’immaginario della pubblica opinione e che procurano un momentaneo consenso, per nascondere l’incapacità di operare scelte e di impegnarsi in progetti concreti per il benessere della comunità amministrata.
A quando la sezione archeologica del museo civico – parrocchiale? Attendiamo una risposta concreta, possibilmente supportata da atti amministrativi.
sabato 7 aprile 2012
Qualche considerazione sulla verifica di metà mandato

Quali sono i motivi che stanno dietro l’improvviso cambio di rotta dell’ass. Rotatori (UDC), il quale prima usa parole di fuoco contro il sindaco, che senza alcuna spiegazione gli ha revocato le deleghe, e pochi giorni dopo le accetta di nuovo: non apre bocca in Consiglio comunale, ma in un articolo apparso sul Corriere Adriatico lo scorso 29 marzo dichiara che “il confronto è servito per dare ulteriori motivazioni alla squadra che sarà chiamata ad operare a beneficio dei cittadini”.
Noi crediamo che le motivazioni non riesca a intravederle nemmeno l’UDC che esce dalla verifica con un assessore in meno e che, contemporaneamente, perde anche un consigliere che ha rassegnato le dimissioni.
A questo punto siamo portati a pensare che il docile rientro di Rotatori in giunta sia basato su considerazioni e decisioni esclusivamente personali per niente condivise dal partito, che subisce un drastico ridimensionamento all’interno dell’esecutivo e della stessa maggioranza consiliare.
Come mai il sindaco, che ci ha abituato ai proclami e alle dichiarazioni ad effetto, non vuole parlare della verifica in consiglio comunale e si limita a qualche succinta dichiarazione sulla stampa?
Ha cercato di far passare sotto silenzio la stangata della tariffa dei rifiuti, non ha mai risposto alle sollecitazioni di chi gli chiedeva di conoscere le voci di spesa della tassa rifiuti dell’anno 2011, adesso non vuole spiegare all’opinione pubblica le motivazioni del rimpasto di giunta.
O cercherà ancora una volta di mettere le mani, in silenzio, dentro le tasche dei cittadini già abbondantemente spremuti dalle imposte comunali?
sabato 17 marzo 2012
il Sindaco Bello e la verifica di metà mandato
lunedì 12 marzo 2012
Il Comune senza giunta: chiediamo un atto di responsabilità al Sindaco

mercoledì 7 marzo 2012
Lettera aperta in occasione della giornata dell'8 marzo 2012

Un caro saluto
lunedì 5 marzo 2012
Ostra Vetere: Il Sindaco senza giunta

Coordinatore Circolo PD Ostra Vetere