lunedì 31 maggio 2010

Il PDMobile a Ostra Vetere


Il furgoncino del PD, con alla guida il Segretario provinciale Emanuele Lodolini, stamani ha fatto tappa ad Ostra Vetere, in occasione del mercato settimanale. I dirigenti locali del PD hanno incontrato i cittadini distribuendo le proposte anticrisi e discutendo della situazione politica nazionale a partire dalla Manovra finanziaria del Governo che, oltre a riconoscere tardivamente l’insostenibilità della situazione economica, aggrava tutti i fattori di criticità: pressione fiscale, calo dei consumi, precarietà del lavoro e carenza di prospettive per i giovani, difficoltà enormi degli Enti locali nel far fronte alla domanda di servizi.

Profonda è la preoccupazione dei Dirigenti del PD circa i tagli indiscriminati alle risorse della Regione, già denunciati dal Presidente Spacca e dei Comuni della provincia di Ancona, che mettono davvero in discussione gli attuali livelli dei servizi e la possibilità stessa di uscire dalla crisi.Da tempo il PD chiede al Governo misure coraggiose per affrontare i nodi strutturali di una crisi finora negata, che ha colpito anche la nostra regione, le sue imprese, i lavoratori, le famiglie.

Coerenti con tale impostazione, mossi dalla volontà di fondare il PD sulle persone e sulla loro vita reale, discutendo di cose concrete, sin dallo scorso 9 maggio abbiamo iniziato il tour nella provincia di Ancona. Un viaggio dentro alla crisi economica che proprio oggi ha fatto tappa ad Ostra Vetere.

da PD Provincia di Ancona

martedì 25 maggio 2010

Il PD Mobile fa tappa ad Ostra Vetere


Il viaggio della PD Mobile nel territorio della Provincia di Ancona iniziato il 9 maggio, si conclude ad Ostra Vetere lunedì 31 maggio dalle ore 9.30 in Piazza della Libertà in occasione del mercato settimanale.

Un'occasione per parlare con più persone possibili, che racconta l’idea di un Partito, il PD, che in provincia di Ancona vuole esserci sempre, 365 giorni all’anno, non solo in campagna elettorale.

Pensiamo sia una buona occasione per testare gli umore dei cittadini, misurare la capacità di confronto e ascolto, dimostrando che il PD non è presente solo in campagna elettorale, ma anche dopo quando non ci sono voti da chiedere e domandare. Questi sono i cardini del viaggio per vivere con passione un impegno nel modo che più ci piace, tra i cittadini. L’unica politica capace far battere il cuore.

mercoledì 19 maggio 2010

Il PD della Valle del Misa a sostegno dei referendum per l'acqua pubblica


Si è svolta lo scorso 17 maggio a Senigallia presso la Sede del PD una riunione con i coordinatori dei Circoli PD della vallata. Presenti anche i Sindaci, Andrea Bomprezzi e Giovanni Biagetti, il vice Sindaco di Monterado Mazzoni.

Alla riunione hanno partecipato il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini e Bruno Massi responsabile provinciale Autonomia Tematica "Ambiente e Territorio", i quali stanno promuovendo incontri specifici nelle vallate della provincia di Ancona. Al centro della riunione il tema della gestione dei rifiuti, i temi della green economy ed il referendum sull'acqua pubblica. Il PD della valle del Misa sostiene i referendum sulla tutela dell'acqua pubblica. Nella nostra provincia l'acqua è pubblica, la gestione è pubblica, la regolazione è pubblica e le tariffe sono eque e sostenibili grazie alla lungimiranza e alle scelte degli amministratori. Tutto ciò va valorizzato e difeso. L'acqua è un bene comune dell'umanità, un bene essenziale e insostituibile per la vita. L'acqua non può che essere un bene pubblico e deve essere garantita a tutti nel rispetto dei vincoli ambientali e al massimo livello di qualità.

L'acqua è necessariamente un bene pubblico ma anche le infrastrutture del servizio idrico, e quindi acquedotti, depuratori e fognature, sono necessariamente beni pubblici. Per il PD della provincia di Ancona la tutela delle acque, l'accessibilità per tutti, un uso razionale della risorsa che operi dal lato dell'offerta e non si limiti a rincorrere la domanda, l'equità delle tariffe e la massima qualità ed efficienza del servizio sono obiettivi irrinunciabili.

Così come irrinunciabile è l'obiettivo della copertura totale del servizio di depurazione sull'intero territorio nazionale e più in generale l'obiettivo di una gestione sostenibile della risorsa acqua, con la riduzione quindi di dispersioni, sprechi e usi inappropriati. Occorre valorizzare il ruolo fondamentale degli enti locali nelle scelte di affidamento del servizio, portando, altersì, alla realizzazione degli investimenti necessari per migliorare il servizio idrico integrato.

(comunicato stampa PD provincia Ancona )

martedì 4 maggio 2010

Il PD si rimette in viaggio


Il Partito Democratico della provincia di Ancona, dopo la bella vittoria alle regionali, si rimette in viaggio.

Il viaggio del PD provinciale - voluto e presentato dal Segretario Emanuele Lodolini - avrà inizio a partire da domenica 9 maggio, in occasione della commemorazione dell'Eccidio di Monte Sant'Angelo di Arcevia, prima sosta di un tour che, nell’arco di una ventina di giorni, toccherà tutti i 49 Comuni della provincia di Ancona. A bordo di un furgone (Fiat Scudo Furgone) faremo il giro della provincia. Lo chiameremo PDMobile. Sarà una sorta di Circolo itinerante del PD. Arriveremo nelle piazze, nei mercati, nei luoghi di lavoro, ascolteremo le storie, i problemi, i consigli di chi ci abita o di chi ci lavora. Scopriremo i volti dei nostri elettori e simpatizzanti. Presenteremo le proposte del PD. Racconteremo il nostro impegno in Regione, Provincia, Comuni. Ascolteremo. Daremo un impulso ulteriore al processo di radicamento del Partito in provincia che, dopo essere presenti con Circoli territoriali in tutti i 49 Comuni, si arrichirà dei coordinamenti di Zona e dei Circoli sui luoghi di lavoro.

Inoltre, proprio in questi giorni, su indicazione del PD provinciale, i Circoli si stanno riunendo per analizzare il voto alle regionali e preparare il calendario delle iniziative. Con il tour che avrà inizio il 9 maggio vogliamo dimostrare che il nostro è un Partito al servizio della comunità 365 giorni all'anno. Siamo un Partito serio che non vuole farsi vivo soltanto durante le campagne elettorali. E allora non resta che augurare a noi tutti: buon viaggio!

(leggi tutto su PD Ancona)

sabato 10 aprile 2010

Anche il nostro circolo alla Cena della Vittoria


Anche il nostro Circolo ha partecipato venerdì 9 alla Cena della Vittoria del Partito Democratico alla sede del Circolo Arci a Falconara Marittima.

350 circa i partecipanti per questa festa del Partito Democratico della Provincia di Ancona all'indomani del bel risultato elettorale alle regionali. Un risultato importante per un grande partito, come hanno tenuto a precisare il Segretario Provinciale Emauele Lodolini ed il Segretario Regionale Palmiro Ucchielli.


Presenti gli eletti del Partito Democratico alla Regione Marche, il Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, la Senatrice Silvana Amati. Ospite d'onore il neo-eletto sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi.

martedì 9 marzo 2010

Debora Serracchiani e Gian Mario Spacca a Castelleone di Suasa

Sabato 13 marzo alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele I a Castelleone di Suasa, manifestazione elettorale dei Circoli del PD delle Valli del Misa e del Nevola.

Interverranno Debora Serracchiani e Gian Mario Spacca.

Incontri elettorali con i candidati regionali

Di seguito l'elenco degli appuntamenti elettorali con i candidati regionali del PD che si terranno in Via Mazzini 22 nel locale accanto alla sede del PD alle ore 21.00.

  • Martedì 9 marzo: Miriam Fugaro
  • Lunedì 15 marzo: Paola Andreani
  • Mercoledì 17 marzo: Enzo Giancarli

giovedì 25 febbraio 2010

Elezioni Regionali 2010: Michelangelo Guzzonato a Ostra Vetere


Martedì 2 marzo alle ore 21.00 alla Sala San Sebastiano di Ostra Vetere incontro con Michelangelo Guzzonato candidato alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Coordinerà l'incontro Lorella Campolucci coordinatrice del Circolo di Ostra Vetere.

martedì 16 febbraio 2010

Dalle Marche un'altra Italia - Convention del PD Provincia di Ancona

Sabato 20 febbraio 2010 alle ore 10.00 a Loreto, presso il Cinema Comunale in Piazza Garibaldi, si terrà la Convention del Partito Democratico della provincia di Ancona.

In questa giornata, che di fatto aprirà la campagna elettorale per le elezioni regionali, interverranno Emanuele Lodolini Segretario provinciale del PD, il Segretario regionale del PD Sen. Palmiro Ucchielli ed il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.

sabato 13 febbraio 2010

Lettera del Segretario Palmiro Ucchielli


Carissimi,
siamo ad un passaggio nuovo ed inedito della storia del riformismo marchigiano. Come sapete ha preso il via un nuovo progetto politico per il governo della nostra regione.Intorno alla ricandidatura del presidente uscente Gian Mario Spacca si sono ritrovati, oltre al nostro partito, l’Unione di Centro, l’Italia dei Valori, Alleanza riformista (Dc, Psi, Mre), i Verdi, le Liste civiche Marche e il partito Pensionati, i quali hanno siglato un accordo politico-programmatico che vuol contribuire ad aprire una nuova fase del governo riformista delle Marche e dare un contributo alla costruzione dell’alternativa al centrodestra e a Berlusconi su scala nazionale.

Le elezioni del prossimo 28/29 marzo costituiranno la cartina di tornasole per capire se gli italiani vogliono un’alternativa credibile e praticabile al centrodestra, come noi crediamo che sia. Il nostro obiettivo è quello di vincere in un buon numero di regioni, affinchè si apra la possibilità di dare un governo diverso all’Italia, capace di affrontare i numerosi problemi che, specie in un momento di crisi come l’attuale, stanno sul tappeto e vi rimarranno per lungo tempo.

Nel perseguire questo obiettivo nelle Marche abbiamo ragionato con tutte le forze disponibili, consapevoli che anche nel nostro territorio regionale il centrosinistra così come lo abbiamo conosciuto non basta più. Stanno ad evidenziarlo i risultati elettorali delle elezioni europee e amministrative del 2009 e il fatto che il centrodestra ha conquistato nel tempo importanti avamposti specie nel sud della regione, ma non solo; penso alle Province di Ascoli Piceno e Macerata, alla città di Fano, mentre s’insediano sul territorio forze politiche estranee alla nostra cultura regionale come la Lega e il Pdl non è più il “partito di plastica” di cui abbiamo tanto volte parlato con una certa superficialità. E’ di fronte a questo panorama che diventa imprescindibile nella nostra regione, al di là della necessità nazionale di accorciare le distanze tra le opposizioni presenti in Parlamento (Pd, Udc e Idv), il rapporto con pezzi di mondo moderato e con l’Udc, se non vogliamo che l’illusione dell’autosufficienza del centrosinistra così come l’abbiamo conosciuto ci consegni tristi sorprese. Non solo; è proprio di fronte a questo scenario che abbiamo tutti il dovere di metterci in discussione per dar vita ad un progetto nuovo e più incisivo, che non sia solo difensivo nei confronti dell’aggressività del centrodestra, ma che metta in campo una nuova tensione e nuove energie nell’affrontare con maggiore efficacia e nettezza temi centrali da cui dipende la possibilità per le Marche di uscire a testa alta dalla crisi: lavoro, energia, infrastrutture, sanità, assetto del territorio, nuova economia che metta al centro la cultura, la valorizzazione ambientale, il turismo, l’innovazione, la ricerca e la conoscenza, lo snellimento burocratico e la semplificazione dei livelli di sottogoverno, la sicurezza.

Da questo punto di vista sarebbe grave che forze politiche che hanno fatto scelte congressuali nel nome di una sinistra di governo non comprendessero l’importanza di far parte di un’alleanza che vuol impedire al centrodestra di conquistare anche la Regione Marche, sottovalutando il disegno nazionale dell’alternativa e preferendo accodarsi a forze dell’estrema sinistra, verso le quali nessuno ha posto veti, né esercitato discriminazioni. Su questo punto è bene essere chiari: fin dall’inizio della costruzione della proposta per il governo delle Marche il nostro compito, in linea con il recente mandato congressuale, è stato quello di costruire alleanze larghe per le elezioni regionali e questo abbiamo cercato di fare con pazienza e tenacia. In questo quadro era chiaro fin dall’inizio, e noi lo abbiamo sempre sostenuto, che il rapporto con l’Udc, per le ragioni che ho sopra richiamato, sarebbe stato strategico. Non condividerlo avrebbe chiaramente messo a repentaglio, come poi è accaduto, l’unità di tutti per la quale abbiamo tuttavia lavorato fino all’ultimo momento.

E’ stato a fronte delle reciproche difficoltà di tipo politico e programmatico tra l’Udc e le forze dell’estrema sinistra che si è definito il perimetro della coalizione programmatica, riformista e di governo che oggi presentiamo ai cittadini. Ciononostante abbiamo sempre avanzato e continuiamo a farlo la possibilità di un coinvolgimento di tipo istituzionale, rivolto a quelle forze con le quali abbiamo condiviso l’esperienza di governo e che oggi hanno preso un’altra strada. Ora, però, sta di fronte a noi il lavoro impegnativo di far vivere la candidatura del Presidente Spacca e la coalizione riformista che lo sostiene come una nuova opportunità per i marchigiani, che chiedono un governo concreto e decisioni rapide ed efficaci. Dobbiamo mettere al centro le nostre idee, i contenuti, le tante cose buone fatte e l’idea che abbiamo delle Marche del futuro, di fronte ad un centrodestra alleato della Destra e della Lega. Non dobbiamo inasprire la polemica con le forze dell’estrema sinistra, che pure per esigenze elettoralistiche tenderanno a farlo, ma neppure subirne le versioni di comodo, consapevoli che la storia e la cultura della sinistra italiana sono patrimonio e realtà del più grande partito di centrosinistra dell’Europa, il Partito Democratico. Anzi dovremo rivolgerci anche all’elettorato di quelle forze, affinchè esprima un voto utile, contro il centrodestra e il leghismo e per un governo democratico e riformatore.

Occorre, invece, mettere in campo tutta la nostra forza organizzata, supportare tutti i candidati, coinvolgere nuove risorse e dispiegare sul territorio un lavoro capillare, attraverso tante iniziative e contatti con i cittadini, le realtà associate ed organizzate, i mondi vitali della nostra città-regione.Abbiamo di fronte una grande sfida: aprire una nuova fase politica in Italia e nelle Marche, vincere nella nostra regione, affermare un nuovo progetto politico riformista, far diventare il PD il partito più votato dai marchigiani, imprimere un’ulteriore innovazione alla tradizione di buongoverno di cui siamo stati e saremo protagonisti.Ci aspetta un grande lavoro, confido su ciascuno di voi. Un abbraccio.

Ancona, 11 febbraio

Sen. Palmiro Ucchielli

lunedì 8 febbraio 2010

Una sera con Rosy Bindi a parlare di laicità, partecipazione e questione morale


Il popolo del Partito Democratico a raccolta intorno alla Presidente Rosy Bindi ed ai grandi temi etici della politica. Grande partecipazione per l'incontro organizzato venerdì al Centro Sociale di Pongelli di Ostra Vetere dai Circoli di Ostra Vetere, Ostra e Serra de Conti.

L'occasione per la riflessione su partecipazione, legalità e laicità, è stata la presentazione del libro della Presidente “Quel che è di Cesare” edito da Laterza. Durante la serata, a cui hanno partecipato l'On. Oriano Giovannelli e l'assessore Regionale all'istruzione Stefania Benatti, coordinata dal giornalista dell'Espresso Marco Damilano, Rosy Bindi ha ripercorso la sua esperienza di cattolica democratica impegnata nella politica e nella società.

“Questo libro” ha detto la Presidente “celebra l'orgoglio della cultura dei cattolici democratici, ma allo stesso tempo, critica la pigrizia di certi cattolici che invece non stanno facendo molto”.

Immigrazione, questione morale, giustizia sociale sono le sfide, secondo Rosy Bindi, del “nostro tempo così complicato. Il progetto del PD è la risposta a queste sfide, ed i cattolici democratici sono artefici di questo progetto, perchè c'è una certa coesione tra i valori del vangelo e le scelte del PD”.

Difende con forza la laicità dello Stato “è tempo che i cattolici riscoprano il grande valore del dialogo con chi la pensa diversamente. Perciò una legge dello stato laico deve essere una sintesi, non ci s'impone la visione della vita. Questa si chiama laicità, rispetto dello Stato, non uso strumentale della religione”.


"(..) E' importante tornare a dialogare dei grandi temi della politica (..) Sembrano venuti meno le idee guida, come se avessimo smarrito la bussola. E quando vengono meno le idee ed i progetti, è facile trovare chi ne ha per tutti (..)"




Immigrazione: "(..)Coniugare sicurezza e solidarietà. Il nostro futuro è quello di avere paura o quello d'investire nell'integrazione? Chi fa politica da cattolico dovrebbe trovare la strada dell'integrazione. C'è un modello di società che possiamo contribuire a costruire (..)"

Giustizia sociale: "(..) Questo è un mondo che non regge più. La differenza tra ricchi e poveri è più profonda di quella tra bianchi e neri. La giustizia sociale è un principio che è un pò cattolico, un pò comunista, un pò socialista, insomma: democratico (..)"

Alternativa di governo: " (..) Penso che Berlusconi sia battibile elettoralmente, molto più difficile sarà scalfirne l'egemonia nella società (il berlusconismo ndr) Berlusconi è l'interprete di questo Paese. Il consenso si costruisce dialogando, dobbiamo ritornare al popolo che in questo momento è ben rappresentato da Berlusconi.(..) Per partito radicato nel territorio penso a delle persone che stanno insieme ad altre persone (..) Per alternativa s'intende una condivisione di programmi e progetti e non una somma di partiti. L'UDC può essere un potenziale alleato come si sta prefigurando in alcune regioni (anche nelle Marche ndr) ma si deve tendere ad un'alleanza all'argata all'UDC e non ristretta all'UDC (..)"

di Maria Pettinari

sabato 30 gennaio 2010

Rosy Bindi ad Ostra Vetere


Venerdì 5 febbraio al Centro Sociale di Pongelli di Ostra Vetere alle ore 21, Rosy Bindi presenta il suo libro: Quel che è di Cesare, edizioni Laterza. L'incontro sarà condotto da Marco Damilano, giornalista de L'Espresso. Interverranno Lorella Campolucci Segretario del Circolo PD di Ostra Vetere, l'On. Oriano Giovannelli deputato PD e Stefania Benatti assessore regionale PD.

martedì 26 gennaio 2010

Walter Veltroni ad Ancona il 5 febbrario


La Fondazione Primo Maggio Ancona organizza per venerdì 5 febbraio alle ore 17.00 un incontro con Walter Veltroni per la presentazione del suo libro "Noi".

La serata si svolgerà al Teatro Sperimentale in Via Redipuglia 59 ad Ancona.

Condurrà l'incontro il giornalista Maurizio Blasi

sabato 16 gennaio 2010

Lettera aperte di alcuni esponenti del PD di Senigallia al Ucchielli

In vista dell’avvicinarsi delle prossime Elezioni Regionali, vorremmo esprimere la nostra posizione relativamente al discusso tema delle alleanze.
E’ indubbiamente importante, da un punto di vista strategico, ampliare la coalizione, ma prendiamo le distanze da un metodo che non condividiamo: prima di parlare di possibili alleati, sarebbe stato opportuno, se non necessario, determinare con chiarezza un programma da condividere con quanti ne avrebbero appoggiato lo spirito e i progetti. In virtù di un’idea di partito democratico e trasparente, non possiamo condividere una strategia che preferisce ragionare sui nomi e sui numeri, prima ancora che sulle idee.

Riteniamo di certo auspicabile un dibattito volto ad ampliare la coalizione per scongiurare una vittoria del centrodestra, che rappresenterebbe non solo il fallimento della politica di centrosinistra a livello locale, ma avrebbe gravissime ripercussioni anche su scala nazionale. E’ però necessario che una coalizione sia forte e coesa, non solo a fini elettorali, ma anche, e soprattutto, in virtù di un buon governo futuro. Per questo chiediamo un serio dibattito sulla reale condivisione di principi e di chiare linee programmatiche con i partiti che intenderanno appoggiare il nostro candidato alla Presidenza della Regione Marche.

L’attuale coalizione di Governo è composta da partiti che, pur con approcci diversi, hanno una comune visione di una politica rivolta alla tutela dell’uomo, dell’ambiente, e soprattutto dei più deboli; ha come valori fondanti l’uguaglianza sociale, le pari opportunità e la laicità delle Istituzioni. E’ una coalizione da cui non si può prescindere.
Siamo quindi aperti a un’eventuale proposta di allargare la condivisione del programma a nuovi alleati, ma ci dichiariamo totalmente contrari a qualsiasi ipotesi di sostituzione di partiti facenti parti della coalizione esistente.

Riteniamo di esprimere non solo il parere di chi è iscritto al Partito Democratico, ma anche di tanti elettori che non apprezzerebbero e non appoggerebbero alleanze strette solo in virtù di un freddo calcolo politico, a discapito di una proposta di una politica dei fatti, delle idee e, soprattutto, di sinistra.

Margherita Angeletti, Enzo Angeloni, Luana Angeloni, Luca Angeloni, Marzia Baioni, Massimo Barocci, Beatrice Brignone, Mario Cavallari, Elena Canestrari, Paola Curzi, Enrico Giacomelli, Alen Federici, Abramo Franceschini, Anna Pia Giansanti, Eros Gregorini, Mauro Gregorini, Sonia Gregorini, Mirko Guazzarotti, Davide Gurini, Andrea Lorenzetti, Walter Mariotti, Antonio Pagani, Emiliano Pagani, Stefania Pagani, Silvano Paradisi, Luca Polita, Cristian Ramazzotti, Andrea Rodano, Angela Rodano, Alexander Rossi,Barbara Sardella, Simeone Sardella, Nadia Stacchiotti, Giovanni Tinti, Fabrizio Volpini

mercoledì 13 gennaio 2010

2^ Conferenza economica del PD della provincia di Ancona


La 2^ Conferenza economica del PD della provincia di Ancona, si terrà sabato 23 gennaio 2010 ad Ancona, a partire dalle ore 9.00 presso il Centro Extasy Busco.


Aprirà i lavori il Segretario provinciale del PD Emanuele Lodolini, cui farà seguito il saluto del Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano.


Le relazioni introduttive saranno svolte dal Prof. Carlo Carboni e dal responsabile nazionale economia e lavoro del PD Stefano Fassina, direttore scientifico di Nens, Nuova Economia nuova società.


Dopo le relazioni sono previsti gli interventi programmati dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle associazioni delle imprese e di categoria. Saranno presenti amministratori regionali, provinciali e comunali del PD della provincia di Ancona.
Chiuderà i lavori della Conferenza il Segretario regionale PD Sen. Palmiro Ucchielli.


La Conferenza economica è promossa dal PD provinciale, dal Gruppo PD in Consiglio provinciale e dalla Fondazione I Maggio

sabato 5 dicembre 2009

Parte la campagna di mobilitazione “1000 Piazze per l’alternativa”


Parte da oggi la campagna di mobilitazione del PD per l'appuntamento dell'11 e 12 dicembre "1000 Piazze per l'alternativa", due giorni di manifestazioni nelle principali piazze italiane in cui il partitoo presenterà le sue proposte su lavoro, impresa, sanità, scuola, famiglia.


Tutte le informazioni su http://www.partitodemocratico.it/

lunedì 26 ottobre 2009

I risultati delle Primarie del Circolo di Ostra Vetere

Domenica 25 ottobre si è votato regolarmente dalle 7 alle 20 nella sede del Circolo in Via Mazzini.

Votanti: 160

Elezione Segretario Nazionale:

Pierluigi Bersani 77
Dario Franceschini 55
Ignazio Marino 27

Schede Nulle: 1


Elezione Segretario Regionale:

Palmiro Ucchielli - Bersani 70
Palmiro Ucchielli - Franceschini 61
Palmiro Ucchielli - Marino 27

Non ritirano scheda: 2

Un grazie sentito a tutti gli amici e compagni che hanno contribuito a fare delle Primarie una bella festa della democrazia anche ad Ostra Vetere.

giovedì 22 ottobre 2009

Le Primarie del 25 ottobre nella Provincia di Ancona

Domenica 25 ottobre si voterà per eleggere il segretario nazionale del PD (come è noto i candidati sono Pier Luigi Bersani, Dario Franceschini ed Ignazio Marino) ed i 9 rappresentanti di Ancona nell'Assemblea nazionale. Si voterà inoltre per eleggere il segretario regionale delle Marche (Palmiro Ucchielli) ed i 41 rappresentanti di Ancona nell'Assemblea regionale. È una straordinaria prova di democrazia perché tutte le elettrici e gli elettori del Partito Democratico potranno concorrere direttamente a questa importante decisione.

“Siamo dinanzi ad un evento straordinario", ha detto il Segretario provinciale Emanuele Lodolini nel corso della conferenza stampa di presentazione delle modalità organizzative. "Alla prima fase congressuale, quella per selezionare i candidati alle Primarie, hanno partecipato mezzo milione di persone. A livello nazionale ha votato il 56,40% degli aventi diritto. A livello regionale il 58%. In provincia di Ancona oltre il 65%; una delle percentuali più alte a livello nazionale. Segno di un Partito che ha, nel nostro territorio, le radici ben solide. Ora siamo nel pieno della “fase 2”: quella delle primarie per eleggere il Segretario. Sono candidati 132 amici e compagni del nostro territorio nelle liste a sostegno dei tre candidati alla Segreteria nazionale e del Segretario regionale. Sono 94 i Seggi allestiti in tutta la provincia di Ancona: sedi istituzionali, associative, culturali, di partito. In ogni seggio il 25 ottobre, dalla mattina alle ore 7.00 alla sera alle ore 20.00 saranno presenti almeno tre persone: il presidente di seggio e due scrutatori che come tali, non sono candidati in alcuna lista. Questo significa che sono mobilitate per queste primarie almeno 300 persone alle quali si sommano i 56 coordinatori dei Circoli della provincia. Complessivamente quasi 400 persone mobilitate per la buona riuscita di quella che sarà una bella pagina di democrazia. E' un fatto enorme per la politica in Italia, nelle Marche ed in Provincia. Il tutto dovrebbe suscitare una profonda riflessione dinanzi ad un certo degrado della politica, in cui il Pd non si pone come una delle cause, ma come la risposta” .

da PD Ancona

domenica 18 ottobre 2009

25 ottobre 2009: Primarie a Ostra Vetere

Cara Amica e Caro Amico,

anche il Circolo del Partito Democratico di Ostra Vetere si sta preparando per eleggere il Segretario Nazionale ed il Segretario Regionale. Il 25 ottobre, dalle ore 7.00 alle ore 20.00, si potrà votare nel seggio allestito presso la sede del Circolo, in Via Mazzini.

“Fai vedere che ci tieni” sono le parole d’ordine che il Partito Democratico ha scelto perché le primarie siano un momento di grande e consapevole partecipazione. Il Partito Democratico ha scelto la consultazione popolare, le primarie, come metodo per eleggere il proprio segretario. Noi crediamo che questa sia una manifestazione di libertà irrinunciabile, che ci caratterizza come un grande Partito, aperto al dialogo ed al confronto, ma, non lo neghiamo, che ha anche molta strada da fare.

Quello che stiamo vivendo, è il momento più basso della democrazia, del vivere civile, della cultura, della solidarietà. I modelli prevalenti sono quelli della sopraffazione dei più deboli, di coloro che vengono percepiti come “diversi”, la morale e l’etica della politica sono contenitori vuoti.

È facile così perdere fiducia nelle istituzioni, nei partiti, alcuni non sperano più in una “bella politica”. Noi del Partito Democratico scegliamo la via della partecipazione, del confronto serrato, ma serio e leale sui programmi. Noi scegliamo di essere protagonisti della nostra storia e chiediamo a te di esserlo insieme a noi.

Alle Primarie del 25 ottobre possono partecipare tutti i cittadini iscritti e non iscritti, a partire dal sedicesimo anno di età, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, e i cittadini di altri Paesi in possesso del permesso di soggiorno.

Perciò il 25 ottobre “Fai vedere che ci tieni: partecipa alle primarie, scegli tu il segretario”.


Ostra Vetere, 16 ottobre 2009

La coordinatrice del Circolo del PD di Ostra Vetere
Lorella Campolucci

lunedì 28 settembre 2009

Congressi Circoli del Partito Democratico nella Provincia di Ancona

Relativamente allo svolgimento dei congressi dei Circoli del Partito Democratico nella Provincia di Ancona, alla data di domenica 27 settembre 2009 su un totale di 52 circoli su 56. Dalle assemblee congressuali il risultato è il seguente: 1456 voti per Franceschini, 1089 per Bersani e 184 per Marino. Queste le percentuali: Franceschini 53,35%, Bersani 39,90%, Marino 6,74%.

(dati del Comitato Franceschini Provincia Ancona - gruppo facebook)