
Il popolo del Partito Democratico a raccolta intorno alla Presidente Rosy Bindi ed ai grandi temi etici della politica. Grande partecipazione per l'incontro organizzato venerdì al Centro Sociale di Pongelli di Ostra Vetere dai Circoli di Ostra Vetere, Ostra e Serra de Conti.

L'occasione per la riflessione su partecipazione, legalità e laicità, è stata la presentazione del libro della Presidente “Quel che è di Cesare” edito da Laterza. Durante la serata, a cui hanno partecipato l'On. Oriano Giovannelli e l'assessore Regionale all'istruzione Stefania Benatti, coordinata dal giornalista dell'Espresso Marco Damilano, Rosy Bindi ha ripercorso la sua esperienza di cattolica democratica impegnata nella politica e nella società.
“Questo libro” ha detto la Presidente “celebra l'orgoglio della cultura dei cattolici democratici, ma allo stesso tempo, critica la pigrizia di certi cattolici che invece non stanno facendo molto”.
Immigrazione, questione morale, giustizia sociale sono le sfide, secondo Rosy Bindi, del “nostro tempo così complicato. Il progetto del PD è la risposta a queste sfide, ed i cattolici democratici sono artefici di questo progetto, perchè c'è una certa coesione tra i valori del vangelo e le scelte del PD”.
Difende con forza la laicità dello Stato “è tempo che i cattolici riscoprano il grande valore del dialogo con chi la pensa diversamente. Perciò una legge dello stato laico deve e

"(..) E' importante tornare a dialogare dei grandi temi della politica (..) Sembrano venuti meno le idee guida, come se avessimo smarrito la bussola. E quando vengono meno le idee ed i progetti, è facile trovare chi ne ha per tutti (..)"

Giustizia sociale: "(..) Questo è un mondo che non regge più. La differenza tra ricchi e poveri è più profonda di quella tra bianchi e neri. La giustizia sociale è un principio che è un pò cattolico, un pò comunista, un pò socialista, insomma: democratico (..)"
Alt

di Maria Pettinari
Nessun commento:
Posta un commento